News 1/3
IL NUOVO TABLET UX10 DI GETAC OFFRE POTENZA E AFFIDABILITÀ RUGGED MOBILE AGLI OPERATORI, IN QUALSIASI SITUAZIONE
2019/07/26
Il tablet fully rugged offre funzioni avanzate e performance elevate agli operatori delle utility, della produzione industriale e della pubblica sicurezza.Agrate Brianza, 26 Giugno 2019 – Getac ha lanciato oggi il nuovo tablet rugged UX10 che offre affidabilità, performance elevate, leggerezza ai professionisti che operano quotidianamente in ambienti critici.Per i professionisti che operano nelle emergenze, i tecnici delle utility che lavorano in campo e gli operatori delle aziende di produzione, maltempo e condizioni in luoghi remoti e avversi fanno parte dell’attività. Per svolgere i compiti in modo efficiente, necessitano di dispositivi mobile potenti su cui poter contare, giorno dopo giorno, a prescindere dai luoghi e dalle condizioni.UX10 è leggero e compatto ed è stato progettato per massimizzare la produttività degli operatori in qualsiasi ambiente. Il suo schermo Full HD LumiBond® touchscreen da 10.1 pollici, con 1000 nits di luminosità e modalità digitizer opzionale, offre una nitidezza estrema in tutte le condizioni meteo, sia alla luce diretta del sole che sotto la pioggia battente, e può essere utilizzato anche coi guanti. Le certificazioni MIL-STD-810G e IP65 ne garantiscono l’operatività a temperature fra -29 e +63 °C e una resistenza alle cadute da altezze fino a 1,80 m, per una piena tranquillità quando si lavora in situazioni difficili, pericolose e caotiche.Il tablet UX10 è dotato di CPU Quad core di ottava generazione, memoria RAM da 8 GB e SSD da 256 GB che garantiscono prestazioni eccezionali, mentre la connettività Bluetooth e WiFi e le opzioni 4G LTE con GPS integrato, mantengono gli operatori connessi anche nei luoghi più remoti. UX10 dispone anche di molteplici configurazioni di alimentazione fra cui una batteria a lunga durata opzionale e una batteria tampone opzionale che consente la sostituzione “hot swap” senza dover spegnere il dispositivo e quindi interrompere le operazioni. Per garantire la massima funzionalità, UX10 è compatibile con un’ampia gamma di accessori fra cui la tastiera detachable, la maniglia rigida e le sicure dock per veicolo. Una solida gamma di funzioni di sicurezza potenziate unite a opzioni di autenticazione, fra cui la webcam dl riconoscimento facciale Windows Hello, il lettore di banda magnetica, il lettore smart card e lo scanner di impronte digitali, garantisce la protezione costante dei dati sensibili.“Il lavoro in settori quali quelli delle utility, della produzione industriale e delle emergenze può essere imprevedibile ed estremamente difficile, quindi l’ultima cosa di cui il personale vuole preoccuparsi è il malfunzionamento dei dispositivi mentre lavora”, dice Rick Hwang, Presidente della Rugged Business Unit di Getac Technology Corporation. “Il nuovo UX10 è stato realizzato con lo scopo di offrire l’affidabilità, le performance e la fruibilità di cui necessitano gli operatori, consentendo loro di concentrarsi sul lavoro da svolgere in qualsiasi situazione.”UX10 include la garanzia ‘Bumper to Bumper’ di serie, che copre anche i danni accidentali, per una tranquillità totale.Produzione industriale: Monitoraggio e gestione dei processi critici attraverso un singolo dispositivoLa trasformazione digitale, negli ultimi anni, ha rivoluzionato la produzione industriale. UX10 consente ai lavoratori di monitorare le prestazioni dello stabilimento, integrare i flussi di lavoro fondamentali e mantenere il controllo qualità, il tutto con un singolo dispositivo. Una porta RS232 opzionale supporta l’uso delle attrezzature di precedenti generazioni mentre una porta LAN opzionale consente la comunicazione diretta con diverse macchine e attrezzature in tutto lo stabilimento. Per saperne di più, visitare: https://manufacturing.getac.comUtility: Il dispositivo perfetto per la gestione dei servizi sul campoGestire il proprio flusso di lavoro, la propria flotta e le attrezzature direttamente sull’UX10 attraverso l’uso delle più recenti applicazioni per la gestione dei servizi sul campo. Il GPS dedicato opzionale consente una mappatura rapida e facile grazie all’impiego del software GIS, mentre la tecnologia integrata di oscuramento dello schermo riduce il rischio di incidenti e distrazione del conducente. Il fattore leggerezza e compattezza dell’UX10 e le molteplici opzioni di trasporto hands-free lo rendono perfetto per le prolungate attività sul campo. Per saperne di più, visitare: https://utilities.getac.comLa gamma di dispositivi rugged di GetacOltre a UX10, la gamma di dispositivi rugged di Getac per le utility, la produzione industriale e le emergenze include i tablet fully rugged F110, ZX70, K120, T800, T800-Ex e A140, il notebook convertibile fully rugged V110 e il notebook semi rugged S410.www.getac.com.Getac Technology Corporation, è una sussidiaria chiave di MiTAC-Synnex Business Group (con ricavi consolidati per il 2018 pari a 38 miliardi di dollari USA), è stata fondata nel 1989 come joint venture con GE Aerospace per fornire prodotti elettronici per la difesa. Le attività di business di Getac comprendono notebook rugged, tablet PC rugged e soluzioni video mobili per uso militare, pubblica sicurezza e per i clienti che operano nei settori delle utilities, produzione, trasporto e logistica. Le notevoli capacità di Ricerca e Sviluppo di Getac consentono di offrire un elevato livello di ingegnerizzazione personalizzata e soluzioni complete di integrazione hardware-software. Per ulteriori informazioni visitare: GETAC ITALIAContatti Stampa Marzia Bestetti – Ma&Mi Srl – 02 87398360 – 347 8111272 – marzia.bestetti@maemi-pr.com
GETAC E MICROSOFT SPONSOR DEL PROGETTO WONDERFULL LE 7 COSTE D’ITALIA
2019/06/20
Agrate Brianza, 19 Giugno 2019 – Getac e Microsoft annunciano la sponsorizzazione del progetto WonderFull, una spedizione scientifica via mare e via terra raccontata per immagini, che ha come obiettivo quello di avvicinare e sensibilizzare il grande pubblico sui temi di sostenibilità e responsabilità nei confronti dell’ambiente e delle risorse a nostra disposizione.Wonderfull è un progetto globale e crossmediale di comunicazione, promosso dal CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) CNR Irsa (Istituto di Ricerca sulle Acque), in collaborazione con la Marina Militare Italiana, l’Arma dei Carabinieri, l’Università degli studi di Bari Aldo Moro, ARPA Puglia, Jonian Dolphin Conservation e Fondazione Città della Speranza, che vedrà coinvolta una spedizione lungo le 7 coste italiane, per documentare il territorio e le aree protette e per sensibilizzare il grande pubblico sulle problematiche ambientali.Proprio per sottolineare il rapporto tra la tecnologia e la meccanizzazione al servizio dell’ambiente, nasce la collaborazione con Getac e Microsoft, che forniranno le più adeguate attrezzature tecnologiche a supporto, per l’elaborazione dei dati scientifici.La spedizione Wonderfull si sposterà via mare e via terra attraversando tutta la penisola e le isole maggiori percorrendo oltre 7000 km in oltre 49 giorni di viaggio. La spedizione scientifica percorrerà l’entroterra per raccontare e monitorare lo stato di salute del territorio, attraverso il contributo dei ricercatori del CNR Irsa e dell’ISPRA e dell’Università di Bari Aldo Moro e visiterà le aree naturali e incontaminate, protette e tutelate dall’Arma dei Carabinieri. Verranno raccontate le meraviglie dell’Italia e le opere di ingegneria, che utilizzano in modo eco sostenibile le risorse del territorio, dall’acqua, all’aria, alla terra, per creare energia pulita e rinnovabile.In mare da bordo della Nave Scuola Palinuro della Marina Militare, ci sarà l’attività di monitoraggio scientifico dello stato di salute dei mari e dei fondali per il controllo dell’inquinamento da microplastiche oltre al monitoraggio dell’erosione costiera. I ricercatori scientifici e del team WonderFull continueranno le ricerche anche sulla fauna marina, grazie al supporto della Jonian Dophin Conservation, che monitora lo stato di salute dei delfini e dei cetacei nel mediterraneo.WonderFull sostiene Fondazione Città della Speranza per la ricerca in Oncologia Pediatrica, per promuovere e sensibilizzare il grande pubblico sulle problematiche legate all’inquinamento e alla correlazione con le malattie dell’età pediatrica.La spedizione WonderFull si potrà seguire in presa diretta sui social, radio e i principali canali di comunicazione digitali e nei prossimi mesi anche in TV. WonderFull è un docu-reality a carattere scientifico e naturalistico ideato da Roberto Sfondrini autore e responsabile della comunicazione e da Roberto Pinnelli autore e regista di diverse spedizioni viaggio avventura trasmesse da Rai1.Il progetto WonderFull è promosso dal CNR in collaborazione con le più alte istituzioni e prodotto da VOODOO Digital.Getac e Microsoft sono particolarmente fieri di poter contribuire con le proprie tecnologie alla riuscita e al successo della spedizione Wonderfull. Il binomio tecnologia e ambiente, sempre più imprescindibile, ha bisogno oggi più che mai della consapevolezza da parte dei produttori di favorire iniziative e progetti rivolti alla sostenibilità ambientale e finalizzati alla tutela e alla salvaguardia dell’ambiente per le future generazioni.ABOUT GETACGetac Technology Corporation, è una sussidiaria chiave di MiTAC-Synnex Business Group (con ricavi consolidati per il 2018 pari a 38 miliardi di dollari USA), è stata fondata nel 1989 come joint venture con GE Aerospace per fornire prodotti elettronici per la difesa. Le attività di business di Getac comprendono notebook rugged, tablet PC rugged e soluzioni video mobili per uso militare, pubblica sicurezza e per i clienti che operano nei settori delle utilities, produzione, trasporto e logistica. Le notevoli capacità di Ricerca e Sviluppo di Getac consentono di offrire un elevato livello di ingegnerizzazione personalizzata e soluzioni complete di integrazione hardware-software. Per ulteriori informazioni visitare: GETAC ITALIAContatti Stampa Marzia Bestetti – Ma&Mi Srl – 02 87398360 – 347 8111272 – marzia.bestetti@maemi-pr.com
GETAC AMPLIA LA PROPRIA GAMMA DI PRODOTTI CON IL NUOVO K120-EX
2019/03/28
IL NUOVO TABLET RUGGED DI GETAC FAVORISCE LA SICUREZZA E LA PRODUTTIVITÀ NEGLI AMBIENTI PERICOLOSIIl tablet fully rugged combina prestazioni di calcolo potenti con la tecnologia antiesplosiva in conformità alle rigide norme UE.Agrate Brianza, 28 Marzo 2019 – Getac ha annunciato oggi il lancio del suo nuovo tablet fully rugged K120-Ex che garantisce livelli di sicurezza e prestazioni senza pari agli operatori che lavorano in ambienti pericolosi.La trasformazione digitale nel settore industriale ha visto sostituire i sistemi tradizionali su supporti cartacei con dispositivi mobile dotati di lettori RFID e scanner di codici a barre integrati che raccolgono i dati e li gestiscono in un modo molto più efficiente. Tuttavia, la presenza di gas infiammabili e di polveri in molti siti industriali crea un’atmosfera volatile in cui basta una singola scintilla di un dispositivo elettrico per provocare una grossa esplosione. Per lavorare in sicurezza in certi ambienti, occorrono computer speciali che limitano l’emissione di energia elettrica e termica al di sotto dei livelli di pericolosità ed eliminano il rischio di scintille.Combinare potenza e sicurezzaIl K120-Ex combina il celebre tablet K120 di Getac con la tecnologia antiesplosione in perfetta conformità con le norme UE in materia di prodotti certificati per l’impiego in ambienti pericolosi. Il K120-Ex è certificato per l’uso nelle zone pericolose 2/22 (UE): il risultato è un nuovo tablet versatile che può essere usato per svolgere compiti fondamentali in un ampio raggio di ambienti pericolosi.“Dato che la trasformazione digitale continua a stimolare il cambiamento in settori quali oil&gas, petrolchimico e farmaceutico, è sempre più importante e necessario avere dispositivi in grado di operare in maniera efficiente in ogni angolo dell’impianto, piattaforma, raffineria o fabbrica”, dice Rick Hwang, President of Rugged Business Unit di Getac Technology. “Con il K120-Ex gli operatori possono lavorare in ambienti pericolosi senza nessun problema, sapendo di essere protetti dalla tecnologia e dalle funzioni di sicurezza intrinseca più recenti.”Potenti e versatili in tutte le condizioniIl tablet K120-Ex è dotato di un processore Intel® Core i5 di 8° generazione e una CPU Quad-core i7 per ottimizzare le prestazioni, anche quando si utilizzano molteplici applicazioni simultaneamente. Un ampio schermo full HD da 12,5” offre la massima versatilità, mentre la tecnologia Lumibond con funzioni di leggibilità alla luce del sole e touch con la pioggia e i guanti garantisce visibilità dello schermo (1200 nit di luminosità) e produttività perfino nelle condizioni più estreme.Il K120 è disponibile anche nella versione K120-ANSI con tutte le certificazioni necessarie per l’impiego in zone pericolose C1D2 (USA)Rugged dall’inizio alla fineGli impianti industriali hanno norme severe per le attrezzature, perciò il K120-Ex è conforme agli standard militari di robustezza MIL-STD-810G e certificati IP65 per la resistenza all’acqua e alla polvere. Sono inoltre certificati per resistere alle cadute da 1,80m di altezza e restano pienamente operativi a temperature fra -21 °C e +63 °C.GaranziaIl Tablet K120-Ex beneficia di una garanzia ‘Bumper to Bumper’ unica sul mercato, che copre anche i danni accidentali, per una tranquillità totale.Getac Technology Corporation, è una sussidiaria chiave di MiTAC-Synnex Business Group (con ricavi consolidati per il 2018 pari a 38 miliardi di dollari USA), è stata fondata nel 1989 come joint venture con GE Aerospace per fornire prodotti elettronici per la difesa. Le attività di business di Getac comprendono notebook rugged, tablet PC rugged e soluzioni video mobili per uso militare, pubblica sicurezza e per i clienti che operano nei settori delle utilities, produzione, trasporto e logistica. Le notevoli capacità di Ricerca e Sviluppo di Getac consentono di offrire un elevato livello di ingegnerizzazione personalizzata e soluzioni complete di integrazione hardware-software. Per ulteriori informazioni visitare: GETAC ITALIAContatti Stampa Marzia Bestetti – Ma&Mi Srl – 02 87398360 – 347 8111272 – marzia.bestetti@maemi-pr.com